Illuminazione evento Capitolium Tempio Romano, Brescia
Scopri il dettaglio del progetto
Incarico
Valorizzazione del patrimonio con la progettazione illuminotecnica e relative pratiche autorizzative
- Tipologia: Cultura
Illuminazione evento Capitolium Tempio Romano, Brescia
Info
Località
Brescia
Cliente
A2A Illuminazione Pubblica
Anno
2015
Servizi
illuminotecnica
L’intervento di riqualificazione illuminotecnica nel cuore storico di Brescia si configura come un’opera di straordinaria rilevanza artistica e tecnica, inserendosi armoniosamente nel contesto di un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio monumentale cittadino, soggetto a rigorosi vincoli di tutela. Questo ambizioso piano ha coinvolto 41 monumenti di particolare pregio storico-architettonico, ciascuno dei quali è stato oggetto di un’attenta illuminazione artistica. Tra i siti più emblematici interessati dall’intervento spiccano: – La maestosa Torre della Pallata, baluardo medievale che domina lo skyline cittadino – La suggestiva Piazza della Loggia, cuore pulsante della vita civica bresciana – Il Capitolium, testimonianza imponente dell’epoca romana – Piazza Paolo VI, un vero e proprio scrigno di tesori architettonici, che comprende: – La Cattedrale di Santa Maria Assunta, nota come “Duomo Nuovo” – La Concattedrale invernale di Santa Maria Assunta, o “Duomo Vecchio” – Il Palazzo del Broletto, sede storica del potere comunale – Le fontane ornamentali che impreziosiscono la piazza L’intervento, frutto di un processo meticoloso che ha incluso sopralluoghi approfonditi, una progettazione illuminotecnica all’avanguardia e l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni, ha visto l’installazione di circa 500 apparecchi luminosi di ultima generazione. Questi dispositivi sono stati accuratamente selezionati e posizionati per esaltare le peculiarità architettoniche di ciascun monumento, creando un dialogo armonioso tra luce e materia. Questa raffinata orchestrazione luminosa non si limita a migliorare la visibilità notturna dei monumenti, ma si eleva a vero e proprio strumento di narrazione urbana. Attraverso giochi di luce e ombre sapientemente calibrati, l’intervento ridefinisce la percezione degli spazi cittadini, offrendo una nuova chiave di lettura del ricco patrimonio storico bresciano. Il risultato è un’esperienza visiva coinvolgente che invita residenti e visitatori a riscoprire la bellezza senza tempo di Brescia, ora esaltata da un’illuminazione che ne sottolinea l’identità di città d’arte e cultura. Questo progetto non solo valorizza il patrimonio esistente, ma proietta Brescia nel futuro, confermandone il ruolo di centro culturale di primaria importanza nel panorama nazionale.
Località
Brescia
Cliente
A2A Illuminazione Pubblica
Anno
2015
Servizi
illuminotecnica